RIABILITAZIONE MOTORIA DI GRUPPO
Ginnastica in gravidanza
Controllo del peso corporeo, incremento del tono muscolare e della flessibilità; migliore postura; maggiore efficienza dell’apparato respiratorio e aumentato trasporto d’ossigeno per il feto; migliore funzionamento del sistema cardiocircolatorio; minori gonfiori e minori dolori alla schiena; vantaggi ormonali (come liberazione di endorfine); preparazione del perineo e prevenzione di prolasso e incontinenza; facilitato recupero post-parto; benefici psicologici ed emozionali.
Pilates Postural
Il Pilates è un metodo di allenamento pensato per favorire l’elasticità delle articolazioni, la fluidità dei movimenti e l’allungamento dei muscoli.
Incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli. Si concentra sui muscoli posturali e sull’elasticità della colonna vertebrale.
Ginnastica per artrosi
Può correggere la postura, rinforzare la muscolatura, tenere il peso corporeo sotto controllo, aumentare l’elasticità e l’ossigenazione dei tessuti, migliorare l’equilibrio (diminuendo il rischio di cadute tanto frequenti negli anziani), e recuperare la motilità articolare. E’ dunque consigliabile lavorare proprio sulle zone sofferenti con esercizi di mobilitazione articolare e leggero stretching, in modo da interrompere, con il tempo e un impegno costante, quel circolo vizioso che peggiora, senza ombra di dubbio, la situazione generale di chi soffre di questa patologia. Negli anziani poi, il regredire della qualità muscolare porta a una concentrazione prevalente del carico sul ginocchio o anca, spesso cause o concause di artrosi, sovraccarichi che possono essere evitati rafforzando la muscolatura degli arti inferiori