GINECOLOGIA
Dott. Antonio Pezzuto

Il Dott. Pezzuto consegue la Laurea in Medicna e Chirurgia presso l’ Università degli Studi di Parma nel 2004 e la Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso il medesimo ateneo nel 2009. Dal giugno 2008 a giugno 2009 ha lavorato presso L’ European Gynecological Endoscopic School dell’ Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar (Verona), uno dei migliori centri di chirurgia Laparoscopica Europei e il centro Italiano di riferimento per il trattamento chirurgico dell’ endometriosi. Durante gli anni di specializzazione ha avuto l’opportunità di approfondire le tecniche di fecondazione medicalmente assistita lavorando presso il Centro di Incapacità Riproduttivo di Parma e il centro di Fertilità dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar (Verona). Da agosto 2010 è Dirigente Medico presso l’ U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Di Fidenza (Vaio). Il Dott. Pezzuto è specialista in Endoscopia ginecologica ed infertilità di coppia.
Istruzione e Formazione
Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Parma in data 14/10/04 Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso Università degli Studi di Parma in data 03/11/09
Premi e riconoscimenti
Nel 2010 ha vinto un Dottorato di Ricerca in Scienze Ginecologiche ed Ostetriche conseguito nel 2013 presso l Università degli Studi di Parma.
UROLOGIA / ANDROLOGIA
Dott. Antonio Savino – Direttore Sanitario
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1982 presso l’Università degli studi di Napoli.
Specializzazione in Urologia presso l’Università degli studi di Parma 1993
Aiuto preso la divisione di Urologia dell’Az.Usl di Parma P.O. di Fidenza
Socio della Società Italiana di Andrologia dal 1993
Partecipazione a numerosi congressi, corsi , simposi e seminari nazionali ed internazionali.
Oltre 110 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e straniere.
Dal 1990 al 2021 responsabile del Servizio di Andrologia dell’Az. USL di Parma.
Il campo di interesse e ricerca è rimasto sempre sull’urologia a tutto campo e nello specifico si occupa di problematiche di andrologia ed infertilità di coppia.
Svolge:
- Visita urologica con ecografia
- Trattamento Onde d’urto urologico
- Ecodoppler Penieno
ENDOCRINOLOGIA
Dott. Francesco Luigi Trivisano
Si laurea in medicina e chirurgia con il massimo dei voti e la lode presso l’università Federico II di Napoli dove consegue successivamente specializzazione in endocrinologia e malattie del metabolismo con il massimo dei voti e la lode. Ha collaborato successivamente con il dipartimento di oncologia del dipartimento universitario della Federico II in studi clinici sulla sperimentazione dei nuovi farmaci molecolari per il trattamento dei carcinomi tiroidei.
Ha svolto attività di dirigente medico presso l’ospedale di Reggio Emilia e presso l’unità operativa antiobesità dell’auxologico di Milano. Attualmente svolge attività libero professionale ed è specializzato nel trattamento delle malattie e dei carcinomi tiroidei e nella gestione dell’obesità.
Svolge:
- Visita Endocrinologica
- Visita Endocrinologica con ecografia
ECOGRAFIA
Dott.ssa Miriam Sommario

Laureata in Medicina e chirurgica presso l’Università di Parma nel 2008
Nel 2014 ha conseguito l’abilitazione in radiodiagnostica presso l’Ospedale Maggiore di Parma.
Ha frequentato il corso di specializzazione “Tabar: Diagnosi in multimodalità della patologia mammaria e implicazioni terapeutiche”.
Esercita come Dirigente medico presso Ausl Parma.
Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo di Senologia.
È autrice di alcune pubblicazioni in Eurorad e membro della Sirm ( Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica).
Svolge:
- Ecografia muscolo scheletrica
- Ecografia mammaria
- Ecografia addome completo
- Ecografia alle anche
- Ecografia tiroide e ghiandole salivari
- Ecografia testicolare
- Ecografia tessuti molli
CARDIOLOGIA
Dott.ssa Emilia Buia

- Visita Cardiologica con ecografia
- Elettrocardiogramma
DERMATOLOGIA
Dott.ssa Francesca Aimi

- Visita dermatologica
- Controllo nei
- Azoto terapia
MEDICINA INTERNA
Dott. Vincenzo Brianti

- Visita di Medicina Interna
- Ecografia eco (color) doppler arti superiori e inferiori o distrettuale, arteriosa o venosa.
- Ecografia eco (color) doppler dei tronchi sovra aortici.
NEUROLOGIA
Dott. Claudio Grassa

- Visita neurologica
- Tossina botulinica
INFERMIERA PROFESSIONALE E PEDIATRICA
Barbara Martuccio

- Prelievi adulti e pediatrici
- Prelievi genetici e gravidanza
- Idrocolon terapia e idrovag
- Battiture- percussioni- manovre respiratorie
- Elettrocardiogramma
FISIOTERAPIA
Dott.ssa Elena Bertozzi (spec. riabilitazione pelvica)

Mi sono laureata nel 2010 in Fisioterapia presso l’università Amedeo Avogadro di Novara. Dopo aver lavorato un paio d’anni come libera professionista e presso una clinica di Riabilitazione neurologica, nel 2012 mi sono specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico e la mia formazione continua tutt’ora, sempre alla ricerca di nuove tecniche e metodi all’avanguardia.
-Titolare del Poliambulatorio Sirio
-Docente Universitaria corso di laurea in fisioterapia presso Università degli studi di Parma
Svolge:
- Visita di valutazione perineale
- Trattamento riabilitativo Perinenale: donna, uomo, pediatrico
- Utilizzo di terapia all’avanguardia
- Terapia manuale
- Consulente sessuale
Dott.ssa Consuelo Alfieri (Osteopata EOM Italia, Fisioterapista e Terapista manuale)

Dott.ssa Francesca Rocchi (spec. riabilitazione pediatrica, fisioterapista centro scoliosi)

- Valutazione postulare e scoliosi
- Trattamento scoliosi
- Ginnastica posturale
- Esame neuroevolutivo e psicomotorio 0-18 mesi
- Valutazione e trattamento problematiche muscolo- scheletriche
- Valutazione trattamento problematiche neurologiche
Dott. Jacopo Spurio (Fisioterapista, Studente di osteopatia al Soma Milano)

- Riabilitazione ortopedica
- Riabilitazione post chirurgica
- Riabilitazione post traumatica
- Riabilitazione sportiva
- Osteopata
Dott.ssa Leda Bertozzi

Laureata in scienze motorie presso l’università di Parma e successivo diploma in ‘Massaggiatore e capobagnino’ presso la scuola di formazione Ecolife Milano nel 2019.
Ha approfondito la sua formazione con corsi specialistici di Ginnastica Ipopressiva, Yoga, Pilates.
- Corsi di ginnastica ipopressiva
- Trattamento della diastasi addominale
- Massoterapia: massaggio sportivo, decontratturante, linfodrenaggio metodo Vodder , bioenergetico, massaggio modellante o drenante
- Diplomata metodo Renata Franca
Dott. Alberto Spalti

Laureato in scienze motorie presso l’università di Parma, master in rieducazione funzionale e in ultimo diploma di massaggiatore e capobagnino presso la scuola Ecolife di Milano.
- Rieducazione funzionale (artrosi, posturale, rinforzo e prevenzione)
- Massaggio miofasciale, sportivo, massaggio decontratturante
- Terapia fisica: teca, laser, onde d’urto
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Dott. Carlo Capone

Laureato in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Parma nel 1976,
Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile
Università degli Studi di Pavia nel 1982.
Autore di 82 pubblicazioni scientifiche edite a stampa.
Relatore a Congressi nazionali ed internazionali.
E’ stato Dirigente Medico I° Livello con qualifica di Case Manager AUSL di Parma.
Svolge:
- Valutazione neuropsichiatra infantile
LOGOPEDIA
Dott.ssa Caterina Zarotti

Laureata in Logopedia presso Università di Parma.
Svolge:
- Valutazione logopedica
- Disturbi del linguaggio in età evolutiva e adulta
- Disturbi di apprendimento
OSTETRICIA
Dott.ssa Micol Pilato

Laureata in Ostetricia presso Università di Parma.
Svolge:
- Corso di preparazione alla nascita
- Prelievi ematici
- Tamponi e pap test
- Idrovag
- Assistenza allattamento
PSICOLOGIA DELL’ETA’ EVOLUTIVA E PSICOMOTRICITA’
Dott.ssa Elena Filiberti (psicologa e psicomotricista)

Laurea in Psicologia Clinica presso l’Università di Bologna nel 2016
-Abilitazione all’esercizio della professione nel 2018
-Specializzazione in Psicomotricitá con master conseguito nel 2018 presso la società italiana di Neuropsicomotricità di Milano
-Qualificazione per la professione di educatore professionale socio pedagogico conseguita con Università Pegaso. -Formazione sui disturbi del neurosviluppo e psicopatologici dell’età evolutiva conseguito presso l’ospedale pediatrico bambino Gesù.
Lavora nel reparto di Neuropsichiatria Infantile presso il distretto di Fidenza dal 2018.
Esercita la libera professionista dal 2019, collabora con scuole, enti pubblici e privati; riceve privatamente in due studi privati (Fidenza e Soragna).
Svolge:
- Valutazioni e osservazioni cliniche psicologiche, psicoeducative e psicomotorie.
- Interventi abilitativi e riabilitativi.
- Interventi di pratica psicomotoria.
- Consulenze psicologiche.
ALLERGOLOGIA
Dott. Luigi Calzone (Specializzato in allergologia pediatrica)

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma ha conseguito nel 1980, la Specializzazione in Pediatria nel 1984)e la Specializzazione in Allergologia nel 1987.
Dopo una prima esperienza come Pediatra di Libera Scelta, dal 1987 ha iniziato l’attività Ospedaliera presso la Pediatria dell’Ospedale di Fiorenzuola trasferendosi nel 1999 presso la Pediatria dell’Ospedale di Fidenza.
Ha sempre svolto attività come Allergologo Pediatra Ospedaliero ricoprendo anche un Incarico di Alta Specializzazione in Allergologia Pediatrica.
Si è sempre occupato di allergie respiratorie: rinite, congiuntivite e seguito bambini e adulti con asma bronchiale, soprattutto educando i pazienti e i genitori alla gestione di tali patologie.
Ha sempre seguito i bambini, sin dai primi mesi di vita, con allergia alimentare anche con quadri clinici di anafilassi e shock anafilattico.
Autore di programmi educativi per la gestione dei casi gravi di allergia che richiedono la somministrazione dell’Adrenalina autoiniettabile rivolti sia al personale scolastico che sanitario.
Dal 2020 ad oggi, esercita attività libero professionale, trattando sia bambini che adulti.
Svolge:
- Visite pediatriche
- Visite allergologiche con test cutanei e/o spirometria
- Immunoterapia Specifica per inalanti
- Test di provocazione orale per alimenti
AGOPUNTURA
Dott.ssa Chiara Cavatorta

Laurea in Medicina e Chirurgia, specializzazione in Anatomia patologica.
Ha un master di Il livello in Medicina Tradizionale Cinese conseguito presso la scuola Italo-Cinese A.M.A.B
Svolge:
- Agopuntura per trattare sintomi come: cervicalgia, lombalgia, tendinite, emicrania, cefalea, gastrite, ansia,
insonnia ecc.. - Agopuntura in gravidanza
- Moxa
- Mesoterapia antalgica
- Mesoterapia estetica
- Coppettazione
NUTRIZIONE
Dott. Alberto Vincenzi

Il Dott. Vincenzi ha conseguito la Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Parma. Dopo il conseguimento della Laurea ha iniziato subito a lavorare nel settore farmaceutico ma ben presto ha deciso di dedicarsi alle sue passioni: lo sport e l’alimentazione. Ha frequentato vari master sulla nutrizione nello sport, nel bambino e sulla composizione corporea; tra l’altro quest’ultimo gli ha aperto le porte a un’importante esperienza negli Stati Uniti presso il Center of Applied Health Sciences in Ohio, dove ha portato una nuova metodica per l’analisi della composizione corporea da applicare sia nell’adulto che nel bambino. Dal 2008 lavora nel suo ambulatorio dove segue sia grandi che piccini, e da consigli sull’alimentazione per gestire il proprio peso, migliorare lo stato di salute, promuovere una crescita armonica nei più piccoli ed evitare tante patologie che purtroppo sono associate a errori che commettiamo a tavola, anche inconsapevolmente.
Dott.ssa Valentina Bertakis
Laurea in Biologia e Biotecnologie Mediche presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna.
Negli anni successivi alla laurea ha conseguito un Master in Nutrizione Umana ed un Master Universitario di II livello presso l’Università di Bologna in Alimentazione ed Educazione alla Salute.
Ha seguito l’alimentazione scolastica di Parma e provincia con particolare attenzione alle patologie lievi e severe (allergie, intolleranze, celiachia, fenilchetonuria, selettività alimentare). Segue e accompagna le famiglie nelle prime fasi dell’alimentazione a partire dallo svezzamento insegnando ai genitori un’alimentazione inclusiva ed equilibrata per tutti.
Come professionista si occupa di salute della donna in tutte le sue fasi: adolescenza, gravidanza, allattamento, menopausa e senilità dedicandosi sia agli stati di salute che alle condizioni patologiche.
Fornisce strumenti per rendere l’organizzazione dei pasti semplice ed intuitiva, una vera abitudine di salute e benessere.
Infine si occupa di Alimentazione Consapevole (Mindful Eating).
PSICOLOGIA
Dott.ssa Chiara Castelli (psicologa scolastica, psicoterapeuta)

La dott.ssa Chiara Castelli si è laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione nel 2008 presso l’Università degli studi di Torino discutendo la tesi “Approccio e metodi di studio nella transizione all’Università: ricerca su un gruppo di studenti frequentanti il primo anno di Psicologia a Torino”.
Si è specializzata nel 2011 con Master biennale in Psicologia Scolastica presso l’Istituto Firera & Liuzzo di Milano. Ha effettuato il Corso di perfezionamento post universitario “Tecniche comportamentali per bambini con disturbi autistici ed evolutivi globali” da Febbraio a Luglio 2011 presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha lavorato per oltre dieci anni all’interno delle scuole della provincia di Parma come psicologa scolastica e come insegnante, tutt’ora opera da Psicoterapeuta esterna in supporto ai team dei docenti e alle famiglie.
Si è specializzata in Psicoterapia Sistemica nel Dicembre 2015 presso la scuola IDIPSI di San Pancrazio (PR), discutendo la tesi “Il Gioco in terapia: curare le famiglie giocando? Strumenti, strategie ed emozioni in gioco”, tema che continua ad approfondire.
Si è inoltre formata nell’utilizzo della tecnica EMDR (psicoterapia breve utile per l’elaborazione dei traumi ed il trattamento del dolore cronico), livello 1 e 2 adulti e livello 1 bambini e adolescenti.
Esercita la libera professione dal 2012, collaborando con scuole, enti pubblici e privati.
Svolge:
- Consulenza nell’ambito della psicologia scolastica (disagio scolastico, difficoltà e disturbi di apprendimento, disturbi dello sviluppo, orientamento alla scelta scolastica)
- Sostegno alla genitorialità
- Psicoterapia individuale con EMDR
- Psicoterapia famigliare
- Formazione aziendale (Stress lavoro correlato)
MEDICINA DELLO SPORT
Dott. Raffaele De Pietro

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Seconda Università degli Studi ( S.U.N. ) di Napoli
Qualifica conseguita:
– Medico Chirurgo Specializzazione in Medicina dello Sport (S.U.N.)
– Studio dello stress metabolico mediante valutazione integrata di lattato e isoenzimogramma della latticodeidrogenasi- sun – cattedra e servizio di medicina dello sport dipartimento di medicina sperimentale. 2003
– Iperckemia primitiva associata a contratture muscolari : discussione di un caso clinico
– Peristent hyperckemia in athletes : a new problem in sport pre – partecipation screening 2005
– Valutazione morfologica di giovani calciatori in una società professionistica nell’arco di una stagione agonistica
– Rischio di morte improvvisa in atleti portatori di prolasso della valvola mitrale
– Valutazione della risposta allo sforzo in un gruppo di soggetti trattati con asfaltato di argininografo
Il dottor De Pietro è un esperto medico e consulente sportivo, il cui obiettivo è aiutare i propri pazienti a mantenersi in forma e in salute, preparandoli a dare il meglio nell’attività fisica e sportiva.
Svolge:
- Visita Agonistica under 40 con prova da sforzo
- Visita Agonistica over 40 con prova da sforzo
- Visita non Agonistica
ORTOPEDIA
Dott. Pier Giulio Valentini
Laurea in medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Parma nel 2016 e specializzato in ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA nel 2023 sempre presso l’Università di Parma.
Utilizza l’ecografia muscolo-scheletrica sia a scopo diagnostico sia come ausilio per effettuare infiltrazioni eco-guidate.
Svolge:
- Visita con Ecografia
- Infiltrazione cortisonica
- Infiltrazione di acido ialuronico
FISIOTERAPIA PELVICA
Dott.ssa Francesca Sirocchi

Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Parma nel 2014.
Svolge:
- Trattamento riabilitativo Perineale
FISIATRA
Dott.ssa Romina Galvani
Laurea in medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Bologna nel 2005.
Specializzazione in medicina fisica e riabilitazione presso l’Università degli studi di Parma nel 2010.
Master universitario di 1 livello Riabilitazione infantile e metodologia della ricerca presso
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 2018.
Svolge:
- Visita Fisiatrica Adulti e Bambini
- Dry Needling
- Mesoterapia Antalgica